“Il rifiuto dell’immigrato è sempre stato alla base della Brexit e il governo Boris Johnson è stato rapido a confermarlo”. Così scrive oggi il quotidiano El Paìs. Il ministro dell’Interno, Priti Patel, ha presentato la nuova norma che regolerà l’accesso al mercato del lavoro nel Regno Unito dal gennaio 2021 e il suo dipartimento ha già pubblicato le linee di base.

I lavoratori non qualificati e coloro che non sono in grado di parlare inglese vedranno chiuse le porte d’ingresso, a scapito della politica migratoria che ha irritato il settore delle imprese. La forza lavoro economica ed efficiente nel settore dell’ospitalità e nelle industrie manifatturiere e delle costruzioni è finita.
Downing Street non abbandona la retorica antieuropea degli ultimi anni e annuncia il recupero del “pieno controllo” dei confini del Regno Unito e la fine della “distorsione” che, secondo la versione ufficiale, ha causato la libera circolazione delle persone nell’ Unione Europea.

Il documento che stabilisce le linee della nuova politica sull’immigrazione occupa 10 pagine e rappresenta una rivoluzione: chiudere completamente i confini del Regno Unito ai lavoratori non qualificati.
Dal 2021 sarà richiesta la piena conoscenza dell’inglese come requisito quasi fondamentale per accedere al mercato del lavoro britannico. E impone un precedente contratto, il cui stipendio deve essere di almeno 31.000 euro all’anno, per lavorare nel suo territorio. Il limite è ridotto a circa 25.000 euro se si tratta di settori particolarmente necessari, come quello infermieristico. Finisce, quindi, il sogno di molti giovani e meno europei di lavorare nel Regno Unito.
La pubblicazione della nuova politica sull’immigrazione ha causato indignazione e proteste nell’opposizione del lavoro e nei settori di attività che dipendono dal lavoro straniero. Finora l’economia britannica ha alimentato il personale dell’UE per posizioni come camerieri e cameriere, personale alberghiero, lavoratori agricoli, impiegati di impianti di trasformazione alimentare o lavoratori nel settore della pesca.
“I lavori che il governo considera di” bassa qualificazione “sono fondamentali per la crescita e la stabilità delle imprese. Questa misura minaccia l’offerta di tutto il personale necessario per offrire ai cittadini i servizi da cui dipendono”, ha dichiarato Tom Hadley, direttore della società appaltatrice della Confederazione per il reclutamento e l’occupazione.
Il più importante datore di lavoro del Regno Unito, la CBI (Confederazione dell’industria britannica), è stato più cauto nella critica alle misure annunciate dal governo, ma ha avvertito dei problemi che possono causare in alcuni settori. Il suo presidente, Carolyn Fairbairn, si è congratulato con l’estensione del limite legale al numero di lavoratori altamente qualificati che possono entrare nel paese, ma ha avvertito “delle difficoltà che alcune aziende dovranno assumere per assumere il personale necessario per rimanere attive”.
La portavoce laburista dell’opposizione, Diane Abbott, ha sottolineato il cinismo che, secondo lei, contiene l’annuncio del governo. “La maggior parte delle persone che vengono nel Regno Unito oggi parlano già inglese. Intendiamo davvero porre il veto ai geni della matematica perché il loro livello di inglese non è accettabile? È una misura disumana e dannosa“, ha detto.

Downing Street vuole presentare le sue proposte come un modo per costringere le aziende a investire di più nella formazione del loro personale e nel loro sviluppo tecnologico. “È importante che i datori di lavoro britannici smettano di fare affidamento sulla politica di immigrazione del paese in alternativa alla necessità di investire nella conservazione dei suoi dipendenti, nella loro produttività e in un maggiore progresso nella tecnologia e nell’automazione “, afferma il documento del governo.
Il governo Johnson contempla l’eccezione dei lavoratori temporanei per determinate stagioni nella raccolta agricola, ma non è all’altezza delle cifre. Stabilisce una quota di 10.000 lavoratori temporanei, ben al di sotto dei 70.000 dichiarati dalla National Farmers Union per la stagione 2021.